Tipologia del corso
Audio, Video e Testuale Verranno fornite slide attinenti le lezioni ed esercitazioni. Software utilizzato: ZOOM, che sarà gratuito per i partecipanti. |
Registrazione della lezione
Al termine del Corso la lezione registrata rimarrà disponibile nella tua Area Riservata |
Allegati del corso
Materiale didattico interamente scaricabile anche in formato Pdf. |
Test di verifica dell'apprendimento
Test di esame finale, con domande a risposta multipla, |
Attestato di Frequenza e Profitto
Attestato scaricabile direttamente dalla propria area riservata. |
Durante il corso affronterai i seguenti argomenti:
|
Rag. Gianluca Vicenzoni
Libero Professionista, regolarmente iscritto all’Albo professionale, dal 1991 svolge l’attività di Ragioniere Commercialista. Esercita, inoltre, l’attività di Revisore Contabile dal 1999, con particolare riferimento al settore delle Associazioni no-profit. “Innovation Manager” (Manager dell’Innovazione) iscritto nell’Elenco Ufficiale del Ministero dello Sviluppo Economico. In qualità di Consulente aziendale, oltre che fiscale, dal 2001 ha tenuto vari convegni su problematiche organizzative e societarie. Titolare di uno Studio professionale che esercita attività di consulenza nel settore fiscale e del lavoro, organizza e tiene docenza di corsi di formazione aziendali, per occupati e disoccupati, per apprendisti. |
EUR 1.952,00
I prezzi indicati sono da considerare IVA esclusa
60 ore - 30 lezioni da 2 ore cad. - FAD sincrona
Il corso si propone di formare l’utente che desidera intraprendere il lavoro di Budget Manager, ovvero quella figura che analizza gli scostamenti tra quanto programmato e quanto realizzato, individua fattori e cause, prospettando interventi migliorativi e strategie di medio termine.
Il corso è stato modellato sulla base delle indicazioni contenute nel QRSP indicatore 24.54, in particolare, sulla competenza “eseguire la predisposizione del budget aziendale” di livello EQF 6.
Tramite il presente corso imparerai a:
Il contesto in cui opera questo profilo professionale è generalmente la direzione amministrazione, finanza e controllo. Il gruppo di addetti che questo profilo professionale gestisce può essere più o meno numeroso e diviso in diverse sezioni specializzate (tributi, bilancio, paghe, banche…). Più grande è l'azienda, maggiori sono le divisioni delle funzioni. Nello svolgimento delle sue attività questa figura professionale gode di una notevole autonomia decisionale.
Accademia Formalia |
Questo sito web utilizza cookie tecnici per fornire alcuni servizi. Continuando la navigazione, o cliccando sul pulsante di seguito, acconsenti al loro utilizzo in conformità alla nostra Informativa sulla Privacy e Cookie Policy. Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento.