logo.png

Accademia Formalia ha un nuovo look!

 
Effettua la preadesione al corso oppure contattaci per conoscere le modalità di finanziamento e accedere senza costi alla nostra formazione. 
 

METODO EROGAZIONE CORSO


 

lezioni-in-presenza.png

Lezioni in presenza

 

Presso la nostra aula corsi o la vostra sede aziendale.

LIVE-NUOVA.png

Tipologia del corso

 

Audio, Video e Testuale

Verranno fornite slide attinenti le lezioni ed esercitazioni.

Software utilizzato: ZOOM, che sarà gratuito per i partecipanti.

REGISTRAZIONE-NUOVA.png

Registrazione della lezione

 

Ogni lezione sarà registrata e rimarrà a tua disposizione nella tua Area Riservata.

ALLEGATI-NUOVI.png

Allegati del corso

 

Materiale didattico interamente scaricabile anche in formato Pdf.

 

ATTESTATO-NUOVO.png

Attestato di Frequenza e Profitto

 

Attestato scaricabile direttamente dalla propria area riservata.

Approfondisci qui le nostre certificazioni

 

Programma del corso

Scopo: evidenziare le necessità di crescita aziendale sostenibile nei prossimi anni

  • I rischi aziendali di una crescita non sostenibile 

Scopo: Fornire strumenti per orientare le scelte e la pianificazione ambientale aziendale.

  • Caratteristiche di un leader e qualità da sviluppare per la Leadership
  • Credenze, Valori, Mission e Vision
  • Cosa significa Leadership nell’ambito di ambiente e sostenibilità
  • Obiettivi ambientali e connessione con la Leadership e con gli strumenti di sviluppo sostenibile.

Scopo: Fornire i principali strumenti per ottimizzare il percorso verso la sostenibilità ed evidenziare il proprio impegno ambientale. 

  • Ruolo delle aziende nel percorso verso la sostenibilità ed esigenze degli stakeholder
  • Panorama delle certificazioni ambientali e degli strumenti di sviluppo sostenibile (sistemi di gestione ambientale, carbon footprint, report di sostenibilità, certificazione BCorp, ecc.).
  • Criteri di scelta degli strumenti e delle certificazioni ambientali. 

Scopo: Fornire gli strumenti per implementare un sistema di gestione ambientale secondo la norma ISO 140001:2015 e costituire solide basi per il percorso di miglioramento ambientale aziendale.

  • Sistemi di gestione ambientale, come strumento aziendale fondamentale per la gestione, il controllo e monitoraggio degli aspetti ambientali e per la pianificazione ambientale
  • Norma ISO UNI-EN-ISO 14001:2015: requisiti e azioni conseguenti 
  • Practice session ed Esempi di applicazione pratica in azienda 

Scopo: Fornire i principali strumenti per impostare una strategia di comunicazione ambientale e per il suo migliore utilizzo, con particolare riferimento ai principi e agli strumenti contenuti nella linea guida UNI EN ISO 14063.

  • Ruolo della comunicazione ambientale in azienda.
  • Come comunicare i propri impegni ambientali nel modo corretto ed evitare il “greenwashing”.
  • Come strutturare in modo pianificato la comunicazione ambientale seguendo standard riconosciuti a livello internazionale (ISO 14063): politica, strategia e attività di comunicazione ambientale.  
Impostazione di un progetto di miglioramento ambientale in azienda e di una strategia di comunicazione ambientale coerente. 

DOCENTE


Foto-professionale-Claudio-014.jpg

Dr. Battilana Claudio

Consulente ambientale

 

Opera da oltre 25 anni nel settore della consulenza e della formazione ambientale per aziende di molteplici settori, aiutandole a pianificare e intraprendere il percorso verso la sostenibilità ambientale.

È stato docente di Sistemi di gestione ambientale per l’Università di Parma e collaboratore per attività seminariali riguardanti i Sistemi di Gestione Ambientale, la Comunicazione Ambientale, gli Strumenti di sostenibilità e l’etichettatura ambientale.

È componente del Gruppo di lavoro ambiente di UNI (Ente Italiano di Normazione).

All’esperienza in materia ambientale unisce le competenze acquisite nel campo della Programmazione Neuro Linguistica (PNL), della Leadership e della Comunicazione, applicando queste discipline alla consulenza ambientale come Environmental Coach.

È Licensed Advanced Master Practitioner di PNL.

È autore del libro bestseller “Leadership Ambientale”, una guida rivolta alle aziende per strutturare un percorso di sostenibilità ambientale.

Prima di iscriverti permettici di riconoscerti:

        DURATA DEL CORSO: 30 ORE

FAQ

Il corso è stato studiato per fornire all’utente gli strumenti necessari ad orientare le scelte e la pianificazione ambientale dell'azienda. Inoltre, fornisce strategie per comunicare al meglio il proprio impegno ambientale ed ottimizzare il proprio percorso verso la sostenibilità.

Fornire ai responsabili delle aree aziendali coinvolte nella pianificazione ambientale (HSE, HR, Responsabili comunicazione) gli strumenti di supporto per la pianificazione ed elaborazione della strategia e della comunicazione ambientale aziendale.  

Responsabili aree aziendali coinvolte nel percorso verso la sostenibilità ambientale e nella comunicazione esterna (HSE, HR, Responsabili comunicazione, ecc).