logo.png

Accademia Formalia ha un nuovo look!

 
finanza.jpg
 

Finanza Agevolata

Contributi pubblici per la tua azienda

Di cosa si tratta?

La finanza agevolata viene spesso vista come un qualcosa di distante dalla realtà delle imprese, ma non è così; rappresenta un'opportunità fondamentale per le imprese che desiderano crescere, innovare e migliorare la propria competitività sul mercato.

La finanza agevolata può fornire un sostegno decisivo alla PMI (Piccola e Media Impresa) in diversi modi, contribuendo al suo sviluppo e alla sua competitività.

Si tratta di un insieme di strumenti finanziari messi a disposizione da enti pubblici, nazionali e internazionali, per sostenere gli investimenti delle aziende, attraverso contributi a fondo perduto, finanziamenti agevolati, crediti d'imposta ed altre forme di incentivi.

 

I nostri servizi

Il nostro team, in collaborazione con gli esperti di Contributi Europa, è pronto a guidarti nell'individuare le opportunità di finanziamento più adatte alle esigenze della tua impresa. Grazie a questa collaborazione e alla nostra esperienza consolidata, possiamo assisterti nella gestione delle pratiche burocratiche, nell'elaborazione dei progetti e nella presentazione delle domande, garantendo un processo semplice ed efficiente.

Consulenza su misura: Offriamo una consulenza completa, che comprende l'analisi delle tue necessità, l'individuazione dei bandi e delle agevolazioni più appropriate, fino alla realizzazione del progetto finanziato
Banca dati aggiornata: A tua disposizione, un database aggiornato costantemente con i bandi europei disponibili, consentendo di trovare quelli più pertinenti al proprio settore
Gestione dei progetti: Supporto nella gestione amministrativa e finanziaria dei progetti finanziati, assicurando che vengano rispettati i requisiti e le scadenze imposte dai regolamenti europei

I principali benefici

  1. Riduzione dei Costi di Finanziamento: Attraverso contributi a fondo perduto e finanziamenti a tassi agevolati, la PMI può ottenere liquidità necessaria per realizzare progetti di investimento, innovazione o espansione, riducendo il peso degli interessi e delle spese di finanziamento.
  2. Sostegno all'Innovazione: La finanza agevolata offre strumenti specifici per sostenere attività di ricerca e sviluppo, permettendo alle PMI di innovare prodotti, servizi e processi produttivi. Questo è particolarmente importante per mantenere un vantaggio competitivo in mercati in continua evoluzione.
  3. Accesso a Nuovi Mercati: Attraverso incentivi e finanziamenti dedicati all'internazionalizzazione, le PMI possono esplorare e penetrare nuovi mercati esteri, ampliando la propria base di clienti e diversificando il rischio.
  4. Miglioramento delle Competenze: Alcuni strumenti di finanza agevolata prevedono contributi per la formazione del personale, permettendo alla PMI di sviluppare le competenze necessarie per affrontare le sfide del mercato e adottare nuove tecnologie.
  5. Rafforzamento della Struttura Finanziaria: Grazie ai fondi ricevuti tramite la finanza agevolata, le PMI possono migliorare la propria struttura finanziaria, aumentando il capitale proprio e riducendo la dipendenza dai prestiti bancari tradizionali.
  6. Sostenibilità e Efficienza Energetica: Contributi specifici sono disponibili per progetti di miglioramento dell'efficienza energetica e sostenibilità ambientale, aiutando le PMI a ridurre i costi operativi e a conformarsi alle normative ambientali.
  7. Supporto nella Fase di Avvio: Per le start-up o le PMI nella fase iniziale, la finanza agevolata può fornire il capitale necessario per avviare l'attività, coprire i costi iniziali e superare i primi anni di operatività, spesso i più difficili.

Hai bisogno di una consulenza gratuita o devi richiedere delle informazioni?