logo.png

Accademia Formalia ha un nuovo look!

 
sfondo-contenuto-home1.png
 

Formare X Assumere

Formazione finanziata interamente dalla Regione Lombardia

Di cosa si tratta?

Regione Lombardia, con il supporto del Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+ 2021-2027), promuove un nuovo pacchetto di incentivi per l’occupazione e voucher formativi, pensato per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro e contrastare la crisi occupazionale. Grazie al programma Azione a.2 – Incentivi per l’occupazione, le imprese possono usufruire di contributi fino a 9.000 € e di voucher formativi fino a 3.000 €, con l’obiettivo di sostenere l’inserimento di nuovi lavoratori e aggiornare le competenze dei dipendenti.

Questa iniziativa è concepita per aiutare le aziende a colmare il gap di competenze in fase di assunzione, sostenendo la crescita professionale e rispondendo alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.

Approfitta di questa opportunità per rafforzare il tuo team e affrontare con successo le sfide del mercato del lavoro! Scopri come accedere ai voucher formativi e agli incentivi occupazionali, e fai un passo concreto verso l’innovazione e la competitività.

 

Chi può richiedere il voucher?

Possono accedere al voucher i datori di lavoro aventi una sede operativa in Lombardia, in particolare:

Imprese registrate alla Camera di Commercio
Enti del Terzo Settore
Associazioni e fondazioni economiche iscritte al Registro Regionale
Lavoratori autonomi o associazioni con partita IVA
Consorzi

Cosa prevede?

Si riconoscono voucher formativi fino a 3.000 euro per lavoratore e un incentivo occupazionale aggiuntivo, variabile in base alla tipologia contrattuale e categorie svantaggiate.

La formazione deve essere erogata da un Ente formativo accreditato alla Regione Lombardia per i servizi alla formazione e Accademia Formalia si propone come Ente erogatore.

Per contratti a tempo indeterminato e a tempo determinato di almeno 12 mesi, l’importo dell’incentivo si differenzia nel seguente modo:

Uomini fino a 54 anni:
€ 4.000
Donne fino a 54 anni:
€ 6.000;
Uomini da 55 anni:
€ 6.000;
Donne da 55 anni:
€ 8.000.

Per contratti di apprendistato, l’importo dell’incentivo si differenzia nel seguente modo:

Uomini fino a 29 anni:
€ 1.500
Donne fino a 29 anni:
€ 2.500;
Uomini da 30 anni:
€4.000;
Donne da 30 anni:
€ 7.000.

Per tutte le tipologie contrattuali previste dall’Avviso, agli importi sopradescritti si aggiunge un ulteriore valore di € 1.000 se l’assunzione viene effettuata da un datore di lavoro con meno di 50 dipendenti. Destinatari della norma sono i lavoratori che prima dell’assunzione risultano privi di impiego da almeno 30 giorni.

 

La formazione

Per questo tipo di iniziativa è prevista la formazione in presenza (è possibile ricorrere alla FAD solamente per massimo il 30% del monte ore previsto).

Ogni percorso formativo dovrà poi prevedere un numero massimo di 20 partecipanti.

NB: Il voucher per la formazione è riconosciuto anche in caso di conclusione anticipata del rapporto di lavoro.

Hai bisogno di una consulenza gratuita o devi richiedere delle informazioni?