Ente accreditato alla Regione Lombardia per i servizi alla Formazione |
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
![]() |
|
L'Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro, AiFOS, è una Associazione, rappresentativa a livello nazionale, riconosciuta dal Ministero dello Sviluppo Economico quale Associazione Professionale che rilascia l’ Attestato di “Qualità e Qualificazione professionale dei servizi prestati” ai propri iscritti.
In qualità di CFA, Accademia Formalia è in grado di erogare corsi per la sicurezza sui luoghi di lavoro a marchio AiFOS e rilasciare Attestati avente valore legale. Per maggiori informazioni
Torna indietro | Elenco corsi > AiFOS: Corsi sulla Sicurezza > Corso di aggiornamento per Preposti
Destinatari
Preposti
Finalità formative
Il corso ha lo scopo sia di ottemperare agli obblighi di legge sia di trasmettere ai Preposti le basi per una “cultura della sicurezza sul lavoro”. La formazione deve essere svolta in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza e, specificamente, agli obblighi che ne derivano per il preposto.
Attestato di frequenza
Ogni partecipante riceverà, previo sostenimento di un test superato con esisto positivo, un attestato con credito formativo permanente valido, ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni 21 dicembre 2011, su tutto il territorio nazionale. La documentazione verrà tramessa, su supporto informatico, personalmente a ciascun utente che, potrà scaricare direttamente dalla piattaforma, nell’area segreteria, sia l’Attestato che il Libretto Formativo del Cittadino.
Contenuti del corso
Infortuni ed incidenti mancati
Diversity management
Stress lavoro correlato
Comunicare la sicurezza in azienda
Scheda progettuale aggiornamento preposto
Allegato
Dati relativi a infortuni
Argomenti trattati:
LO Scorm
Incidenti ed Infortuni Mancati
Argomenti trattati:
LO Scorm
Infortuni in Itinere
In questa unità verranno trattati i seguenti argomenti:
LO Scorm
Dispense Incidenti e infortuni mancati
Scarica e consulta il documentoAllegato
Test infortuni e incidenti mancati
Il test viene superato con un minimo di 7 risposte corrette.Test
Introduzione al corso
LO Scorm
Fattori trasversali di rischio
LO Scorm
Diversity management
In questa unità verranno trattati i seguenti argomenti:
LO Scorm
Gestire la multiculturalita'
In questa unità verranno trattati i seguenti argomenti:
LO Scorm
Gestire la diversita' di genere
In questa unità verranno trattati i seguenti argomenti:
LO Scorm
Dispense
Scarica le dispense del corsoAllegato
Test Finale
Il test viene superato con un minimo di 7 risposte corrette.Test
Introduzione rischi psico-sociali
LO Scorm
Evoluzione normativa- Prima Parte
LO Scorm
Evoluzione normativa- Seconda parte
LO Scorm
Rischi psicologici
LO Scorm
Stress
LO Scorm
Mobbing
LO Scorm
Burn out
LO Scorm
Metodi e strumenti di valutazione
Scarica e consulta il documento
Allegato
Analisi organizzativa e management aziendale
Scarica e consulta il documento
Allegato
Valutazione soggettiva stress lavoro correlato
Scarica e consulta il documento
Allegato
Dispense_stress lavoro correlato
In questo step è possibile visionare e scaricare le dispense relative a tutte le unità didattiche appena fruiteAllegato
Test di verifica modulo ''Stress lavoro correlato''
Il test viene superato con un minimo di 7 risposte corrette.Test
Introduzione comunicare la sicurezza in azienda
Apri il seguente oggetto didattico per comprendere nel dettaglio tutto il percorso formativo proposto e il principale obiettivo del corso.LO Scorm
La comunicazione
In questa unità verranno trattati i seguenti argomenti:
La comunicazione: da obbligo di legge a strategia
Comunicare in azienda
Le dinamiche della comunicazione
LO Scorm
L'ascolto
In questa unità verranno trattati i seguenti argomenti:
L’ascolto
Ostacoli all’ascolto
LO Scorm
La percezione
In questa unità verranno trattati i seguenti argomenti:
La percezione
Allineamento della propria percezione con un interlocutore
La percezione del rischio
LO Scorm
La comunicazione assertiva
In questa unità verranno trattati i seguenti argomenti:
La comunicazione assertiva
Le quattro modalità comunicative (aggressiva, remissiva, manipolatoria, assertiva)
LO Scorm
Gli strumenti della comunicazione
In questa unità verranno trattati i seguenti argomenti:
Gli strumenti della comunicazione in materia di sicurezza
La comunicazione scritta e verbale
LO Scorm
Dispense comunicare la sicurezza in azienda
In questo step è possibile visionare e scaricare le dispense relative a tutte le unità didattiche appena fruiteAllegato
Test comunicare la sicurezza in azienda
Il test viene superato con un minimo di 7 risposte corrette.Test
EUR 91,50
Durata del corso: 6 ore
Il corso di aggiornamento per preposti viene erogato ai sensi dell’art. 37 c. 7 D.Lgs. n. 81/2008 e dell’accordo Stato-Regioni 21/12/2011 tramite piattaforma e-learning AiFOS. Nello specifico sono stati affrontati i seguenti argomenti: infortuni ed incidenti mancati, diversity management, stress lavoro correlato, comunicare la sicurezza in azienda. Al termine del corso è stata svolta una prova di verifica finale per la valutazione delle competenze.
Accademia Formalia |
Chi siamo |
Certificazioni |
Partner |
Affiliati |
Lavora con Noi |
Soluzioni e Offerte |
Corsi Online |
Corsi Live |
Corsi Parner |
Corsi AiFOS |
Promozioni |
Questo sito web utilizza cookie tecnici per fornire alcuni servizi. Continuando la navigazione, o cliccando sul pulsante di seguito, acconsenti al loro utilizzo in conformità alla nostra Informativa sulla Privacy e Cookie Policy. Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento.