Ente accreditato alla Regione Lombardia per i servizi alla Formazione |
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
![]() |
|
L'Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro, AiFOS, è una Associazione, rappresentativa a livello nazionale, riconosciuta dal Ministero dello Sviluppo Economico quale Associazione Professionale che rilascia l’ Attestato di “Qualità e Qualificazione professionale dei servizi prestati” ai propri iscritti.
In qualità di CFA, Accademia Formalia è in grado di erogare corsi per la sicurezza sui luoghi di lavoro a marchio AiFOS e rilasciare Attestati avente valore legale. Per maggiori informazioni
Torna indietro | Elenco corsi > AiFOS: Corsi sulla Sicurezza > Formazione particolare aggiuntiva per il preposto
Destinatari
Lavoratore che dovrà svolgere la funzione di Preposto e che ha già svolto la “Formazione generale dei lavoratori”
Finalità formative
Trasmettere ai Preposti le basi per una “cultura della sicurezza sul lavoro” e fornire ai preposti conoscenze sui rischi e metodi ritenuti indispensabili per affrontare e risolvere le problematiche connesse all'attuazione e alla gestione della sicurezza e della salute sul lavoro. La formazione dev’essere svolta in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza e, specificatamente, agli obblighi che ne derivano per il preposto.
Attestato di frequenza
Ogni partecipante riceverà, previo sostenimento di un test superato con esisto positivo, un attestato valido, ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni 21 dicembre 2011, su tutto il territorio nazionale. La documentazione verrà tramessa, su supporto informatico, personalmente a ciascun utente che, potrà scaricare direttamente dalla piattaforma sia l’Attestato di frequenza sia il Libretto Formativo del Cittadino.
Contenuti del corso
La percezione del rischio
I soggetti della sicurezza
Il preposto
Relazione tra soggetti
Incidenti ed infortuni mancati
Comunicazione
Programma - Fomazione aggiuntiva per il preposto
Allegato
Introduzione corso preposti
Argomenti trattati:
• Percezione del rischio
• Soggetti della sicurezza
• Preposto
• Relazioni tra i soggetti
• Incidenti ed infortuni mancati
• Comunicazione
LO Scorm
Percezione del Rischio
Argomenti trattati:
LO Scorm
I soggetti della sicurezza
Argomenti trattati:
• Obblighi delegabili e non delegabili del Datore di lavoro
• Ruolo e obblighi del Dirigente e Preposto
• Che cosa deve fare e che cosa non deve fare il Lavoratore
• Ruolo del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
• Ruolo del Medico competente
• Servizio di Prevenzione e Protezione
• Addetti alle emergenze
LO Scorm
Preposto
Argomenti trattati:
• Gli obblighi delegabili e non delegabili del Datore di lavoro
• I requisiti della delega di funzioni
• Il ruolo e gli obblighi del Dirigente
• Il ruolo e gli obblighi del Preposto
• Ruolo del Medico competente
• Che cosa deve fare e che cosa non deve fare il Lavoratore
LO Scorm
Relazioni tra i soggetti
Argomenti trattati:
• Consultazione
• Riunione periodica
• Soggetti della sicurezza
• Comunicazione e cooperazione
• Ruolo del RSPP
• Organizzazione del sistema relazionale
LO Scorm
Incidenti e infortuni mancati
Argomenti trattati:
• Incidenti ed infortuni
• I "quasi incidenti"
• La rilevazione e le analisi
• Scheda di segnalazione
LO Scorm
Comunicazione
LO Scorm
Dispense preposto
Allegato
Test preposto
Il test viene superato con un minimo di 7 risposte corrette.Test
EUR 67,10
Durata del corso: 4 ore
Il corso " Formazione particolare aggiuntiva per il Preposto" è svolto tramite piattaforma AIFOS in e-learning.
Durante il corso vengono affrontati i seguenti argomenti:
Accademia Formalia |
Chi siamo |
Certificazioni |
Partner |
Affiliati |
Lavora con Noi |
Soluzioni e Offerte |
Corsi Online |
Corsi Live |
Corsi Parner |
Corsi AiFOS |
Promozioni |
Questo sito web utilizza cookie tecnici per fornire alcuni servizi. Continuando la navigazione, o cliccando sul pulsante di seguito, acconsenti al loro utilizzo in conformità alla nostra Informativa sulla Privacy e Cookie Policy. Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento.