Finanziamenti Regionali/Statali/Europei
Servizi di Formalia
Conoscici
Entra in contatto
Risorse Extra
Ricevi Assistenza
Accademia Formalia ha un nuovo look!
Torna indietro | Elenco corsi > > Corso di aggiornamento "HACCP e igiene degli alimenti"
scheda progettuale aggiornamento HACCP
Allegato
Dispense aggiornamento HACCP 3h
Allegato
Introduzione aggiornamento 4h
LO Scorm
Rischi e pericoli
LO Scorm
Rischi e pericoli
LO Scorm
MOCA
LO Scorm
Allergeni ed intolleranze
LO Scorm
Obblighi e responsabilità
LO Scorm
Prerequisiti
LO Scorm
Sanificazione
LO Scorm
Questionario di gradimento finale
N.B. Potrai scaricare il tuo attestato in seguito al completamento di questo questionario di gradimento.
La tua opinione è importante. Compilalo per aiutarci a migliorare la tua esperienza futura e quella di tutti i nostri corsisti.
Questionario
Test aggiornamento HACCP
Punteggio minimo per il superamento del test: 7/10
Tempo a disposizione: 1 ora per tentativo
Tentativi massimi per test finale: 5
Test non superato? Controlla le risposte date cliccando sul "test", sezione "archivio" (doppio click sul tentativo o pulsante "Stampa"). Consulta sempre le dispense del corso prima di ripetere il nuovo tentativo.
Hai esaurito i tentativi del test? Contatta il centro di formazione che ha provveduto alla tua iscrizione.
Test
In Italia ogni regione risulta autonoma e indipendente nel disciplinare la formazione in materia d’igiene e applicazione del sistema HACCP. Il corso realizzato da AiFOS è, attualmente, valido e quindi erogabile in tutte quelle regioni che non hanno definito, in materia di formazione, criteri vincolanti e più restrittivi rispetto a quelli già previsti dal Regolamento (CE) n. 852/2004.
Il corso valido ai sensi del Regolamento (CE) n. 852/2004, Punto E dell'Allegato alla Deliberazione della Giunta Regionale 4 marzo 2019, n. 311 in Emilia-Romagna per gli addetti alimentaristi di livello di rischio 1 (attestato con validità di 5 anni)
Baristi (ad esclusione della sola somministrazione di bevande);Fornai e addetti alla produzione di pizze, piadine e analoghi;Addetti alla vendita di alimenti sfusi e deperibili esclusi ortofrutticoli;Addetti alla lavorazione di ortofrutticoli quarta gamma;Personale addetto alla somministrazione/porzionamento dei pasti nelle strutture scolastiche e socio-assistenziali.
Ogni attività ed esercizio appartenenti al settore alimentare deve procedere obbligatoriamente alla predisposizione di un piano di autocontrollo e alla redazione del manuale HACCP.
Il manuale deve contenere una sezione dedicata alla formazione. In essa è importante che venga indicata la modalità con cui si è deciso di formare il personale.
È opportuno, inoltre, sottolineare che la formazione svolta verrà integrata, in relazione al tipo di attività, con un addestramento/formazione sul campo.
Argomenti del corso
Formare OSA e ASA sugli obblighi previsti dalla legge e sulle procedure da attuare per prevenire le contaminazioni, sviluppando in loro una corretta percezione del rischio legato alla sicurezza alimentare.
EUR 29,28
La nostra vision è diventare il leader nella formazione professionale, offrendo soluzioni innovative che potenziano la crescita di individui e aziende.
La nostra mission è fornire corsi pratici e certificati, online e live, per sviluppare competenze concrete e preparare i professionisti alle sfide del futuro.
Copyright © 2025 RI.DE.SA. S.R.L. Tutti i diritti riservati.
RI.DE.SA. S.R.L. è un’azienda accreditata per i servizi di istruzione
e formazione professionale in Regione Lombardia.
RI.DE.SA S.R.L. è un’azienda certificata UNI EN ISO 9001:2015
Questo sito web utilizza cookie tecnici per fornire alcuni servizi. Continuando la navigazione, o cliccando sul pulsante di seguito, acconsenti al loro utilizzo in conformità alla nostra Informativa sulla Privacy e Cookie Policy. Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento.